Sentieri Nascosti

Percorso di Campasso

Queste registrazioni documentano due percorsi all’interno del quartiere descritti da due partecipanti al progetto.

Da Piazza Masnata a Piazza Montano 

  Trascrizione:

Allora, questa è Piazza Montano dove c’è qualche bar, una focacceria, e le macchinette per comprarti da mangiare. Proseguendo verso sinistra in Via Rolando c’è la scuola, la chiesa e altre macchinette. È una piccola via dove si può fare una passeggiata, guardare i negozi e magari anche comprare un libro dal libraccio che si trova proprio davanti alla scuola. Andando ancora più avanti troviamo il Don Bosco, cioè la scuola superiore dove si studia informatica. Se vuoi scatenarti un po’ durante l’estate lì al Don Bosco ci sono due campi da calcio, uno da basket e uno da pallavolo, e anche qualche tavolo da pingpong. Proseguendo in Via Rolando trovi anche due macchinette un panificio buono lì a destra c’è anche il sottopassaggio di Piazza Montano che è un luogo dove puoi dare appuntamento con gli amici.

Dal Centro Alberto della Vita a Radura

  Trascrizione:

Centro [di Albero della Vita] si scende una stradina e si arriva a un parco dove giocano dei bambini poi c’è una fontana dove noi del Centro andiamo a bere - quando finiamo i compiti chiediamo sempre se possiamo andare a bere. Poi c’è la mia vecchia casa, e vicino alla mia vecchia casa c’è la fermata dell’autobus e dei bidoni. Subito dopo si attraversa un vicolo e si passa sotto al ponte San Giorgio. Si vedrà un cancello giallo e subito dopo si arriva alla metro. Per me un ricordo tanto bello perché passavo sempre per questa strada. La metro è un punto che mi ricorda tanti momenti belli. Subito dopo si attraversa una galleria e dopo la galleria si arriva a un concessionario di auto e una pompa di benzina. E subito dopo si arriva alla radura dove io andavo sempre, dopo che è crollato il ponte con un mio amico. Prima non c’era nulla ma dopo il crollo del Ponte Morandi hanno fatto un parco, e io continuavo ad andare con un mio amico perché mi piaceva andare a giocare con lui. Mi ha ricordato tanti momenti belli perché giocavo a calcio e andavo anche nello skate park dove c’era un mio amico con il suo monopattino e mi piaceva fare delle azioni con il monopattino.